Daniela Caltanella Traduzioni è uno studio specializzato in traduzioni professionali dal 2010.
Ci occupiamo di tradurre testi finanziari, tecnici, per il settore alimentare e dell'abbigliamento, oltre a documenti per comitati aziendali e programmi di assistenza ai dipendenti. Collaboriamo con importanti istituti finanziari europei e statunitensi, agenzie di traduzione e aziende multinazionali.
Ci distinguiamo per la nostra attenzione ai dettagli, la rapidità di esecuzione e la capacità di adattare le traduzioni a qualsiasi contesto culturale. Grazie a una rete di traduttori madrelingua altamente qualificati, siamo in grado di offrire servizi di traduzione e interpretazione in diverse combinazioni linguistiche.
Nel settore finanziario, offriamo traduzioni certificate di bilanci, contratti e documenti legali. Inoltre, traduciamo testi tecnici, manuali d'uso, articoli scientifici e materiale promozionale per aziende di vari settori.
La nostra sede è a Venezia Marghera, ma forniamo servizi in tutta Italia e all'estero.
Per richiedere un preventivo o maggiori informazioni, non esitate a contattarci.
Chi sono
Sono Daniela Caltanella, traduttrice e interprete con oltre vent'anni di esperienza. La mia passione per le lingue e la comunicazione, unita a una solida preparazione accademica e a una lunga esperienza nel settore finanziario, mi ha portato a fondare Daniela Caltanella Traduzioni nel 2010.
Prima di dedicarmi a tempo pieno alla traduzione, ho ricoperto ruoli di crescente responsabilità in primarie società di consulenza strategica (Gemini Consulting, Bain & Company), dove ho sviluppato competenze avanzate nell'analisi dei dati, nella creazione di report strategici e nella gestione di progetti complessi. Questa esperienza mi permette di offrire traduzioni di alta qualità, accurate e culturalmente pertinenti, in particolare nel settore economico-finanziario.
Nelle mie traduzioni confluiscono pertanto cultura accademica ed esperienza tecnica acquisita sul campo, affinate regolarmente grazie ai corsi di aggiornamento offerti dall'Associazione Traduttori, da Università e da centri formativi del settore.
Sono socia aggregata AITI, l'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti.
Per un elenco completo dei titoli di studio e delle esperienze professionali, fare clic sull'icona di LinkedIn:
"Il traduttore è capace di assumere, con la rapidità di un camaleonte, i connotati culturali di un lettore-tipo per entrambi i pubblici"